Rinoplastica

Consiste nel rimodellamento della piramide nasale agendo sullo scheletro osteo-cartilagineo con incisioni interne e quindi senza cicatrici visibili all'esterno. La tecnica "open" ( aperta) invece si usa in casi particolarmente complessi e negli interventi secondari e necessita di incisione sotto la columella (tra le narici) dove rimane visibile una piccola cicatrice. E' così possibile eliminare: gibbo, punta cadente e troppo larga, naso troppo lungo. Si associa spesso a Settoplastica (intervento di riposizionamento in asse del setto deviato) e a Decongestione dei turbinati per migliorare la respirazione.
Anestesia: Generale o locale.La durata è di 1-2 ore.
Risultato: notevole miglioramento dell'aspetto estetico.
Sequele: ecchimosi ed edemi.
Complicanze: emorragie, asimmetrie, asperità ossee o cartilaginee, esuberanza di tessuto cicatriziale.
Durata media della convalescenza: tamponi nasali per 5 giorni, placca di contenimento esterna per 10 giorni trascorsi i quali il paziente dovrà prestare la massima attenzione nell'evitare traumatismi soprattutto nel primo mese a causa del processo di ossificazione in corso. Nei casi in cui non va effettuato l’intervento associato di Settoplastica e si può evitare l’osteotomia( cioè la frattura delle ossa nasali) è possibile evitare anche il tamponamento.