Lifting

Lifting facciale

Produce il sollevamento dei tessuti rilassati del viso per ottenerne il ringiovanimento. A seconda della necessità e del desiderio del paziente l'intervento può interessare una o più regioni della faccia dalla quale prende il nome: cervicale (collo), facciale, temporale (tempie e regione perioculare), e frontale.
L'anestesia può essere locale o generale a seconda dell'estensione e dalle condizioni psico-fisiche del paziente. La durata può variare da 2 a 4 ore.
Risultato: notevole effetto di ringiovanimento.
Sequele: ecchimosi ed edemi. Cicatrici tra i capelli e nella regione preauricolare ( davanti all'orecchio, invisibile nella maggior parte dei casi).
Riduzione in genere temporanea della sensibilità di alcune zone
Complicanze: Ematoma, infezione,asimmetrie, perdita della sensibilità, alterazioni della motilità.
Durata media della convalescenza: 2 giorni con bendaggio compressivo, 2-4 settimane con riduzione progressiva del gonfiore.

lifting delle cosce

Riduzione della lassità dei tessuti interni della cosce con eliminazione di una parte di tessuto e tiraggio verso l’alto.
Le cicatrici residue sono sottoposte ad una forte trazione verso il basso per cui, anche se inizialmente appaiono  ben nascoste dallo slip del costume, spesso tendono col tempo a scendere ed apparire antiesteticamente.